Live Arts Cultures
info@liveartscultures.org
  • Home
  • youTHeater - Al Teatro Del Parco
    • youTHeater 2022/23 | PROGRAMMA
    • youTHeater 22/23 - NOTTE A TEATRO
    • youTHeater 22/23 - WORKSHOP
    • youTHeater 22/23 - RESIDENZE
    • youTHeater 22/23 - MATINÉE PER LE SCUOLE
    • youTHeater 22/23 - CORSI
  • Under Scars
  • VENERE IN TEATRO 2022
    • PROGRAMMA
    • INSTALLAZIONI
    • LABORATORI
  • Attività 2022
  • TEATRO DEL PARCO | 2021
  • VENERE IN TEATRO 2021
    • Venere In Teatro 2021 | GALLERIA
  • ABOUT
  • Contact
  • 2021
  • KIT CONTRO LA SOLITUDINE
  • KIT PER UN BALLO FUORI DAL TEMPO
  • POSTERS
  • ACTIONS 2007-2020
Foto
Dopo settimane di intenso (e appagante) lavoro siamo giunti alla fine della seconda edizione del Festival Venere In Teatro.
Ognuno di noi sente già la nostalgia del piccolo ecosistema che abbiamo creato assieme. Abbiamo lasciato che occhi di artisti, spettatori, addetti ai lavori e passanti cogliessero il nostro umano desiderio di realizzare il bello, e di portarlo dunque all'altro.
Vogliamo così ringraziare ogni persona e istituzione che ha contribuito con passione a questo miracolo; ogni apporto è stato INDISPENSABILE per la realizzazione di questo splendido evento.
Ringraziamo 
anche tutti gli artisti che con rispetto e gentilezza si sono inseriti nella visione di Venere.
Fino al prossimo anno,
G R A Z I E 


Serena Zuin, Victoria Kikot, Matteo Bison, Caterina Castelletto, Carla Vimercati, Orlando Sinibaldi, Alice Poli, Giulia Gabrieli, Davide Pavan, Gianluca Nordio,Veronica Daraban, Hamid Ferjani, Olena Talalayeva, Sarah Brunetto, Alessandro Giabardo, Riccardo Vidotto

Marianna Andrigo, Aldo Aliprandi, Aurora Vidotto, Michela Lorenzano, Ilaria Bagarolo, Valentina Milan, Lorenza Cini, Alice Marchiori, Gaudi Tione Fanelli, Alessandra Zuin, Perypezye Urbane, Jacopo Moi
Scoprite le prime immagini di VENERE IN TEATRO Festival di danza 2022​!
I ricordi di Venere 2022
Foto

VENERE IN TEATRO 
Festival di danza
​​Dal 3 al 13 settembre 2022
​Forte Marghera, via Forte Marghera, Venezia Mestre 


a cura di APS Live Arts Cultures in collaborazione con Perypezye Urbane

Con il sostegno di: MiC, Comune di Venezia, Fondazione Forte Marghera, DanceMe Up.
In collaborazione con: Fondazione Musei Civici di Venezia, Università IUAV di Venezia, Pro Helvetia Fondazione Svizzera per la cultura.
Partner: Milan Ingegneria, Maior, Lab43.
Parte del palinsesto Città in Festa, Comune di Venezia.
La seconda edizione di Venere in Teatro unisce linguaggi e forme della scena contemporanea nella quale il corpo cinetico si consacra strumento evocativo per interrogare estetiche e temi del presente.

10 giorni di performance e laboratori, 19 le compagnie/artisti ospiti nazionali e internazionali - Svizzera, Germania, Spagna.
Un festival che nasce e cresce negli spazi di Forte Marghera, nella terraferma veneziana, in dialogo con architetture ex militari, ambienti non convenzionali e suggestivi allestiti appositamente per Venere.

Spettacoli partecipativi, durational performance, soli, danza in museo, nuove creazioni; e ancora tre installazioni, due masterclass, una settimana di laboratorio, un percorso di accompagnamento alla visione per adolescenti.

Le danze di Venere vi aspettano!
​
Scopri il programma e tutte le attività di Venere in Teatro 2022!
Scopri il PROGRAMMA
Scopri i LABORATORI
Scopri le INSTALLAZIONI
PRESS
Contatti per la stampa, Rassegna Stampa, Comunicati
Raggiungi la pagina QUI

BIGLIETTI E PRENOTAZIONI
Lina Gómez / La Veronal: 12€
Tutte le altre performance: 8€ 
Biglietto serata (due spettacoli nella stessa sera) per i giorni 7, 8, 9,11: 15€ 
Abbonamento a tutti gli spettacoli: 100€
Francesco Cocco - A chi si perde / Sara Sguotti - S.O.P. / LA P.P. - Dédicace : GRATUITI
​
Il pagamento avverrà direttamente alla biglietteria nelle serate del festival.

Prenota QUI
Per prenotare telefonicamente +39 329 0419446 dalle ore 11 alle 16, dal lunedì al venerdì e nei giorni delle performance.
Grazie nel comunicare eventuale cancellazione della prenotazione scrivendo a: project@liveartscultures.org

L'accesso sarà consentito nel rispetto della normativa vigente riguardo alle misure del protocollo anti-contagio COVID 19
PER RICHIEDERE INFORMAZIONI SULL'EDIZIONE 2022
Scrivici all'indirizzo project@liveartscultures.org

COME RAGGIUNGERCI
VENERE IN TEATRO Festival di danza - Edizione 2022 
​è organizzato a FORTE MARGHERA, Via Forte Marghera, Venezia Mestre
.

Per raggiungere gli spazi degli spettacoli e delle attività, percorrete il viale principale fino alla baia. A destra troverete il nostro padiglione con la scritta "Sezione Officine".


COME ARRIVARE
AUTO
Forte Marghera presenta 2 parcheggi gratuiti, accessibili da Via Forte Marghera.

TRAM
Linea T1, fermata San Marco Forte Marghera -> 10 minuti a piedi.
Controlla gli orari QUI.
​

AUTOBUS: 
Da/per Venezia 
Linea 43, fermata Forte Marghera Aretusa -> 6 minuti a piedi. Controlla gli orari QUI.
Da/per Stazione FS 
Linea 43, fermata Forte Marghera Aretusa -> 6 minuti a piedi.. Controlla gli orari 
QUI.
Linea 15, fermata Forte Marghera Aretusa -> 6 minuti a piedi​. Controlla gli orari 
QUI.
Da/per Mestre Centro
Linea 9, fermata  Forte Marghera Aretusa -> 6 minuti a piedi​. Controlla gli orari QUI.
Linee Notturne
Linea N1, fermata San Marco Forte Marghera. Controlla gli orari QUI.
Linea N2, fermata San Marco Forte Marghera. Controlla gli orari QUI.

CHI SIAMO

Foto
VENERE IN TEATRO Festival di danza - Edizione 2022
A cura di APS Live Arts Cultures in collaborazione con Perypezye Urbane

Con il sostegno di: MiC, Comune di Venezia, Fondazione Forte Marghera, DanceMe Up.

In collaborazione con: Fondazione Musei Civici di Venezia, Università IUAV di Venezia, Prohelvetia Fondazione Svizzera per la cultura.
Partner: Milan Ingegneria, Maior, Lab43.

Parte del palinsesto Città in Festa, Comune di Venezia.
Direttrice artistica Marianna Andrigo
Co-curatori Giovanni Sabelli Fioretti, Giuseppe Esposito
Organizzatrice Aurora Vidotto
Direttore tecnico Aldo Aliprandi
Comunicazione Ilaria Bagarolo, Michela Lorenzano
Grafiche Valentina Milan
Fotografa ufficiale Lorenza Cini

Scopri la scorsa edizione di Venere in Teatro 2021!
Venere In Teatro 2021
Foto
Powered by Create your own unique website with customizable templates.