Live Arts Cultures
info@liveartscultures.org
  • Home
  • youTHeater - Al Teatro Del Parco
    • youTHeater 2022/23 | PROGRAMMA
    • youTHeater 22/23 - NOTTE A TEATRO
    • youTHeater 22/23 - WORKSHOP
    • youTHeater 22/23 - RESIDENZE
    • youTHeater 22/23 - MATINÉE PER LE SCUOLE
    • youTHeater 22/23 - CORSI
  • Under Scars
  • VENERE IN TEATRO 2022
    • PROGRAMMA
    • INSTALLAZIONI
    • LABORATORI
  • Attività 2022
  • TEATRO DEL PARCO | 2021
  • VENERE IN TEATRO 2021
    • Venere In Teatro 2021 | GALLERIA
  • ABOUT
  • Contact
  • 2021
  • KIT CONTRO LA SOLITUDINE
  • KIT PER UN BALLO FUORI DAL TEMPO
  • POSTERS
  • ACTIONS 2007-2020
Obblighi di trasparenza
Foto
Foto
APS Live Arts Cultures ETS è un'associazione di promozione sociale  creata e gestita da artisti. È una casa, un riferimento transnazionale per le arti performative nelle loro declinazioni sperimentali, con particolare attenzione rivolta a: danza, musica elettronica, performance art, teatro.
Lo scopo di Live Arts Cultures è creare una comunità aperta e accogliente capace di riprogettare, innovare e rafforzare il mestiere dell'artista performativo e di espandere l'esperienza e la conoscenza dei linguaggi del contemporaneo.

Live Arts Cultures is a cultural association created and run by artists. It is a house, a transnational reference for live arts in their experimental declinations, with particular attention to: dance, electronic music, performance art, theater.



​The aim of Live Arts Cultures is to create an open and welcoming community able to redesign, innovate and strengthen the craft of the performing artist and to expand the experience and knowledge of contemporary languages.
LAC cura lo spazio-progetto dedicato alle arti performative
C32 performing art work space , situato nel cuore del parco urbano di Forte Marghera, a 15 minuti da Venezia centro storico.
​

Parte del campo trincerato di Mestre, Forte Marghera è area di interesse storico affacciata sulla laguna di Venezia e facilmente raggiungibile in tram - fermata “Forte Marghera”.
C32 impegna il primo piano del capannone 32, un tempo laboratorio di falegnameria e meccanica dell’Esercito, oggi luogo di produzione per le arti.
I 500 mq di C32 sono suddivisi in due aree principali,
la sala performance dotata di pavimento in legno e tappeto danze e la sala living,
più altri spazi di magazzino e laboratorio artigianale.
c32_scheda_2020.pdf
File Size: 1007 kb
File Type: pdf
Download File

Foto
LAC takes care of the space-project dedicated to live arts, C32 performing art work space​,
located in the heart of Forte Marghera, urban park at 15 minutes from Venice historic center.

Part of the entrenched field of Mestre, Forte Marghera is an area of ​​historical interest overlooking the Venice lagoon and easily accessible by tram - stop "Forte Marghera".
C32 engages the first floor of shed 32, once the Army's carpentry and mechanical workshop, now a place of production for arts.
The 500 square meters of C32 are divided into two main areas, the performance room with wooden floor and dance carpet and the living room, plus other warehouse and artisan workshop spaces.

Foto
Foto
Foto
Photo Credits: Lorenza Cini
Powered by Create your own unique website with customizable templates.