Live Arts Cultures
info@liveartscultures.org
  • Home
  • youTHeater - Al Teatro Del Parco
    • youTHeater 2022/23 | PROGRAMMA
    • youTHeater 22/23 - NOTTE A TEATRO
    • youTHeater 22/23 - WORKSHOP
    • youTHeater 22/23 - RESIDENZE
    • youTHeater 22/23 - MATINÉE PER LE SCUOLE
    • youTHeater 22/23 - CORSI
  • Under Scars
  • VENERE IN TEATRO 2022
    • PROGRAMMA
    • INSTALLAZIONI
    • LABORATORI
  • Attività 2022
  • TEATRO DEL PARCO | 2021
  • VENERE IN TEATRO 2021
    • Venere In Teatro 2021 | GALLERIA
  • ABOUT
  • Contact
  • 2021
  • KIT CONTRO LA SOLITUDINE
  • KIT PER UN BALLO FUORI DAL TEMPO
  • POSTERS
  • ACTIONS 2007-2020

VENERE IN TEATRO Festival di danza 2022

​Sabato 3 settembre ore 21:30
​
LINA GÓMEZ
Träumerei des Verschwindens​
Idea, coreografia e direzione artistica Lina Gómez
Performance e co-creazione Julek Kreutzer, Diethild Meier, Camille Chapon, Bella Hager/Marcela Reichelt, Felipe Fizkal
Musica dal vivo e composizioni
Michelangelo Contini, Gearóid Ua Laoghaire
Voce Maja Olenderek
Light Design Bruno Pocheron
Aiuto drammaturgico Thomas Schaupp
Assistenza tecnica Ivan Bartsch
Produzione Lina Gómez
Prenota
Maggiori informazioni per biglietti, abbonamenti e prenotazioni QUI.
Foto
Träumerei des Verschwindens è una produzione di Lina Gómez, supportata dal Dipartimento del Senato per la Cultura e l'Europa in cooperazione con Radialsystem (Berlino)
Un'unica pelle come membrana per una moltitudine di corpi, colla e contenitore per molecole indipendenti ma necessarie l'una all'altra. Una superficie che si dilata e si contrae come un polmone che continua a trasformarsi e modellarsi al ritmo del respiro. Un paesaggio di nuvole di carne che risveglia l'intensità, il dinamismo e la follia dell'immaginazione.

“...guardarlo é come andare in trance. Questo pezzo dà vita a uno spazio e un tempo specifici, come quelli di un sogno. E alla fine é il pubblico che si perde in una dimensione onirica, dove lo spazio e il tempo si dissolvono.”
Frank Schmid, giornalista, rbbKultur (Germania)

“...i primi lavori di Lina Gómez si sono da subito caratterizzati per la loro indipendenza e per la difficoltà di catalogarli in qualsivoglia tendenza.
Potremmo in qualche modo accostarla al Realismo Magico per la sua capacità, attraverso la ripetizione e l'insistenza, di creare situazioni ritualistiche che aprono lo spazio a nuovi mondi immaginari.
Astrid Kamisnky, giornalista – TAZ (Germania)


LINA GÓMEZ
Lina Gómez é una coreografa Colombiana, danzatrice e insegnante residente a Berlino, premiata con la borsa di studio Dance Practice/Tanzpraxis 2020-2021 del Dipartimento per la Cultura e l'Europa del Senato di Berlino e il Dis-tanz-solo Funding 2021 del Dachverband Tanz Deutschland.
Il suo più recente lavoro coreografico Träumerei des Verschwindens è stato sostenuto dal Senato di Berlino Einzelprojektförderung 2021 ed é stato presentato in anteprima al Radialsystem nel gennaio del 2022. A Passo di Mulo è stato supportato dal Senato di Berlino con Einzelprojektförderung 2018 e Wiederaufnahmeförderung 2019, presentato in anteprima  alla Tanzfabrik di Berlino.
Il suo lavoro Restraint è stato sviluppato presso ada Studio e presentato in anteprima al Sophiensaele durante il Tanztage Berlin 2018. Presentato poi in vari luoghi in tutta Europa, Restraint fa anche parte della piattaforma di danza europea Aerowaves Twenty19.
É co-fondatrice del collettivo Cia. Aberta de Dança di São Paulo (2008) per il quale ha sviluppato lavori come coreografa e performer.
Gómez ha anche lavorato come ballerina per Yoshiko Chuma, Tino Sehgal, Edson Fernandes e Jorge Garcia, tra gli altri.
Le residenze che Gómez ha ricevuto negli ultimi anni includono: Resonancias Residency Programm (Goethe-Institut e Institut Français) in Cile. Il Villa Kamogawa Residency Programm (Goethe-Institut) in Giappone. Il Residency Body Time Space presso Radialsystem in Germania.  Il Be Mobile-Create together! - IKSV in Turchia e il BangaloREsidency (Goethe-Institut) in India, tra gli altri.

Lina Gómez ha condiviso la sua pratica di movimento in diverse università e spazi in India, Turchia, Germania, Colombia, Brasile, Uruguay, Cile, Irlanda, tra gli altri. Inoltre ha lavorato come mentor per studenti e artisti in diversi progetti di danza in Germania e Brasile.
Gómez ha conseguito il Master in Coreografia presso il Centro Interuniversitario per la Danza di Berlino (HZT) e una Laurea in “Comunicazione delle Arti del Corpo” con specializzazione in Danza e Teatro presso l'Università Cattolica di San Paolo.

Scopri la Masterclass Gratuita condotta da Lina Gomez che si terrà Domenica 4 settembre: QUI
Evento precedente
Evento successivo
Venere In Teatro | PROGRAMMA
Powered by Create your own unique website with customizable templates.