Live Arts Cultures
info@liveartscultures.org
  • Home
  • youTHeater - Al Teatro Del Parco
    • youTHeater 2022/23 | PROGRAMMA
    • youTHeater 22/23 - NOTTE A TEATRO
    • youTHeater 22/23 - WORKSHOP
    • youTHeater 22/23 - RESIDENZE
    • youTHeater 22/23 - MATINÉE PER LE SCUOLE
    • youTHeater 22/23 - CORSI
  • Under Scars
  • VENERE IN TEATRO 2022
    • PROGRAMMA
    • INSTALLAZIONI
    • LABORATORI
  • Attività 2022
  • TEATRO DEL PARCO | 2021
  • VENERE IN TEATRO 2021
    • Venere In Teatro 2021 | GALLERIA
  • ABOUT
  • Contact
  • 2021
  • KIT CONTRO LA SOLITUDINE
  • KIT PER UN BALLO FUORI DAL TEMPO
  • POSTERS
  • ACTIONS 2007-2020

VENERE IN TEATRO Festival di danza 2022

​Domenica 4 settembre ore 18:00
​
MARIANNA ANDRIGO

Parasceva - performance in forma di durata - 4H​
Di Marianna Andrigo
Con Marianna Andrigo, Valentina Milan, Michela Lorenzano, Ilaria Bagarolo
Voce Samanta Cinquini
Assistenza tecnica Aldo Aliprandi
Kokedama ​Michela Lorenzano
Produzione Live Arts Cultures
Prenota
Maggiori informazioni per biglietti, abbonamenti e prenotazioni QUI.
Foto
PARASCEVA deriva da paraskeue, in greco “preparazione”.
Le performer seguono un percorso di pratiche per la costruzione di azioni che allenino resistenza e potenza, potenza come slancio verso il poter fare, attraverso un'inarrestabile sollecitazione alla presenza.
Si dispongono a un processo di conservazione e trasformazione di 4 ore, sottoponendosi allo sguardo esterno per l’intera durata, ricercando dinamiche sostenute che possano auto generare le forze necessarie.
Parasceva interroga così il valore della pratica spingendo l'esercizio nella sua purezza all'incontro con l'atto della performance nella sua durata e imprevedibilità.


MARIANNA ANDRIGO
Marianna Andrigo. Si forma come artista nell’ambito della danza attraverso un percorso che si focalizza sul corpo performatico nella scena contemporanea. Accanto all’attività come performer, coreografa e formatrice, si dedica all’organizzazione di attività di promozione e divulgazione del mio ampio campo delle arti performative.
In particolare è cofondatrice di C32 performing art work space (2012) a Forte Marghera, Venezia Mestre, grazie al quale fonda nel 2014 l’associazione Live Arts Cultures di cui è presidente dalla sua fondazione ad oggi.
Performer di danza verticale dal 2002, segue parallelamente un percorso di ricerca sul movimento realizzando performance dal 2010 con Aldo Aliprandi: con lui, artista del suono, cresce un sodalizio artistico che ha evidenziato un particolare interesse verso la relazione suono-movimento, il site-specific, la performance in forma di durata.


Evento precedente
Evento successivo
Venere In Teatro | PROGRAMMA
Powered by Create your own unique website with customizable templates.