Live Arts Cultures
info@liveartscultures.org
  • Home
  • youTHeater - Al Teatro Del Parco
    • youTHeater 2022/23 | PROGRAMMA
    • youTHeater 22/23 - NOTTE A TEATRO
    • youTHeater 22/23 - WORKSHOP
    • youTHeater 22/23 - RESIDENZE
    • youTHeater 22/23 - MATINÉE PER LE SCUOLE
    • youTHeater 22/23 - CORSI
  • Under Scars
  • VENERE IN TEATRO 2022
    • PROGRAMMA
    • INSTALLAZIONI
    • LABORATORI
  • Attività 2022
  • TEATRO DEL PARCO | 2021
  • VENERE IN TEATRO 2021
    • Venere In Teatro 2021 | GALLERIA
  • ABOUT
  • Contact
  • 2021
  • KIT CONTRO LA SOLITUDINE
  • KIT PER UN BALLO FUORI DAL TEMPO
  • POSTERS
  • ACTIONS 2007-2020
Foto

IDENTIT​À PLURALE - STAGIONE 2022/23

​WORKSHOP


TEATRO

Domenica 6 novembre 2022 — dalle 10.00 alle 13.00
CARO PASOLINI.
Le nostre belle bandiere 


con Mele Ferrarini e Mila Vanzini
(Artisti a Progetto)


Info: info.youtheater@gmail.com
​

Per iscriversi, è possibile compilare il modulo al link https://forms.gle/WhDyWnPNEts7x5UQA
"Se fosse vivo, chissà cosa direbbe..." È una frase che abbiamo sentito tante volte. Mele Ferrarini e Mila Vanzini conducono un workshop a partire da Le belle bandiere, la raccolta di lettere che Pier Paolo Pasolini si scambiò con i lettori e le lettrici del settimanale Vie Nuove. Ci sono ancora domande, ragionamenti che vorremmo scambiare con un intellettuale e un corsaro come Pasolini? Gli scriveremo una lettera, come se fosse vivo qui, adesso, per parlargli di noi oggi, di ciò che sentiamo. Attraverso la lettura espressiva daremo voce alle nostre parole, le faremo risuonare.

Il workshop è aperto a tutti i livelli di esperienza.

DANZA

Domenica 27 novembre 2022 — dalle 15.00 alle 18.00 
BAROKTHEGREAT

condotto da Sonia Brunelli

Consigliamo di portare scarpe adatte ai passi saltati.
​
Info: info.youtheater@gmail.com

Per iscriversi, è possibile compilare il modulo al link https://forms.gle/zFg2uVmHCFFCFr4u9
Su ritmi incalzanti studiamo una selezione di passi base e variazioni come: taccopunta, torsioni, strisciate, calci, salti, incroci e giri. Costruiamo un linguaggio vigoroso e schioccante di passi di danza da sperimentare con freschi e spontanei spostamenti spaziali. La tecnica di composizione è basata sul mixare i passi insieme creando frasi coreografiche in divenire, pronte ad accogliere nuove variazioni. Si entra con tutto il corpo nella descrizione del passo coordinato al movimento di mani e braccia, rimanendone avvolti e catturati, prestando nello stesso tempo grande attenzione al suono.

ANIMAZIONE

Domenica 7 maggio 2023 — dalle 14.00 alle 19.00
RACCONTARE CON LE IMMAGINI

condotto dai Grimoon



​Info: info.youtheater@gmail.com
Iscrizioni non ancora aperte.
I Grimoon da 20 anni associano immagini in movimento alla loro musica in un connubio imprescindibile. Per farlo, utilizzano diverse tecniche cinematografiche, privilegiando l'animazione e in particolare la stop-motion. Con questo laboratorio, i Grimoon vogliono condividere l'esperienza e creare un breve racconto visivo animato. Metteranno a disposizione materiali, attrezzature e competenze per stimolare la fantasia e la creatività. Adatto a curiosi, appassionati, giovani e meno giovani a partire dai 16 anni.

MUSICA

Sabato 14 gennaio 2023 — dalle 10.30 alle 13.30
XABIER IRIONDO

​
​POSTI ESAURITI: DISPONIBILITA' IN LISTA D'ATTESA
​​Info: info.youtheater@gmail.com

​Per iscriversi, è possibile compilare il modulo al link https://forms.gle/uhqDVtjecuhYGb759​
Un workshop dedicato a musicisti e appassionati che vogliono esplorare la ricerca sul suono. A partire dal suo percorso come musicista negli ultimi 25 anni, in cui ha pubblicato oltre 50 dischi e suonato in centinaia di concerti (in Italia, Europa, Asia, USA), Xabier Iriondo ripercorrerà le tappe che lo hanno portato alla definizione di uno stile originale e riconoscibile. Con approfondimenti sulla sua esperienza da arrangiatore e produttore, sulla storia e l'uso dell'effettistica per chitarra, dei pedali artigianali e degli strumenti autocostruiti, in un continuo confronto con il pubblico.

PERFORMANCE

Domenica 21 maggio 2023 — dalle 10.00 alle 17.00
CORPUS VOCIS

con Carola Minincleri Colussi

​
​​Info: info.youtheater@gmail.com
Iscrizioni non ancora aperte.
Carola Minincleri Colussi propone un workshop ispirato a La Voce, performance teatrale completamente muta nata da uno studio sui Disturbi del Comportamento Alimentare, dove la comunicazione è affidata completamente al corpo. Attraverso pratiche performative di relazione con il linguaggio non verbale e con il silenzio, verranno osservate le credenze e i valori che ogni corpo manifesta, alla ricerca di una traccia di vuoto, di luogo potenziale, dove una voce interiore, autentica e meno nota, possa farsi spazio, risuonare e manifestarsi. Un processo per sottrazione, un rinvenimento per emersione, un viaggio nell'ascolto per dare corpo al proprio sentire profondo e ritrovare l'ispirazione.

youTHeater 22/23 | PROGRAMMA
youTHeater 22/23 | RESIDENZE
youTHeater 22/23 | NOTTE A TEATRO
youTHeater 22/23 | MATINÉE
youTHeater 22/23 | CORSI
Foto
Powered by Create your own unique website with customizable templates.