Live Arts Cultures
info@liveartscultures.org
  • Home
  • youTHeater - Al Teatro Del Parco
    • youTHeater 2022/23 | PROGRAMMA
    • youTHeater 22/23 - NOTTE A TEATRO
    • youTHeater 22/23 - WORKSHOP
    • youTHeater 22/23 - RESIDENZE
    • youTHeater 22/23 - MATINÉE PER LE SCUOLE
    • youTHeater 22/23 - CORSI
  • Under Scars
  • VENERE IN TEATRO 2022
    • PROGRAMMA
    • INSTALLAZIONI
    • LABORATORI
  • Attività 2022
  • TEATRO DEL PARCO | 2021
  • VENERE IN TEATRO 2021
    • Venere In Teatro 2021 | GALLERIA
  • ABOUT
  • Contact
  • 2021
  • KIT CONTRO LA SOLITUDINE
  • KIT PER UN BALLO FUORI DAL TEMPO
  • POSTERS
  • ACTIONS 2007-2020
Foto

IDENTIT​À PLURALE - STAGIONE 2022/23

CORSI

C.I.NETICA
LABORATORIO DI MOVIMENTO

con Marianna Andrigo e Michela Lorenzano
Live Arts Cultures

ogni martedì dal 18 ottobre 2022 al 16 maggio 2023 
dalle 17.30 alle 19.30 per i ragazzi/e dai 14 ai 18 anni 
dalle 19.30 alle 21.30 per i ragazzi/e dai 19 ai 26 anni
Foto
Il laboratorio si propone di indagare, attraverso l'espressività del corpo, il tema dell'identità. Il movimento, i pesi, le sospensioni, il lavoro dei muscoli, dello scheletro, dello sguardo sempre in relazione all'altro, all'interno e all'esterno, sono tra gli strumenti per allenare corpi pronti, generosi, curiosi. In un percorso che si propone di favorire la crescita di una consapevolezza individuale e corale nello spazio unico del teatro, si desidera nutrire dinamiche inedite, nuove immagini e poetiche originali: danze. Si incontreranno pratiche che, a partire dallo studio di sistemi anatomici, sollecitino l'emersione di linguaggi personali come nuovi codici espressivi di ciascuno.

TUTOR
Marianna Andrigo / Live Arts Cultures 
Artista attiva nell’ambito della danza, si interessa in particolare alle potenzialità espressive della cinetica del corpo anche sottoposto a condizioni specifiche di spazio e di tempo. Fondatrice di Vertical Waves Project ASD per la quale è coreografa, performer, didatta. Co- fondatrice di Live Arts Cultures.

Michela Lorenzano / Live Arts Cultures
Si forma con Laura Boato (release, floorwork, contact improvisation, danza urbana, improvvisazione, composizione) e segue le lezioni di numerosi danzatori e coreografi (tra i quali Sara Simeoni, Marigia Maggipinto, Silvia Gribaudi, Raffaella Giordano). Nel 2011 è a New York dove approfondisce i suoi studi al Movement Research. Dal 2016 è performer di Vertical Waves e collaboratrice di Live Arts Cultures.



​Per informazioni: info.youtheater@gmail.com
Per iscriversi, compilare il modulo al link https://forms.gle/WaUGq6hLhEXefvDj7

IO CHI SIAMO?
TEATRO E MUSICA

con Marco Duse, Marta Sartorato, Alberto Stevanato e Solenn Le Marchand
Farmacia Zooè / Macaco

ogni mercoledì dal 19 ottobre 2022 al 17 maggio 2023
dalle 17.30 alle 19.30 per i ragazzi/e dai 14 ai 18 anni 
dalle 19.30 alle 21.30 per i ragazzi/e dai 19 ai 26 anni
Foto
Io chi siamo? è un laboratorio di teatro, lettura consapevole e sonorizzazione finalizzato alla costruzione di un reading performativo, musicato dagli allievi stessi, su testi di letteratura (poesia e narrativa) che riguardino il tema dell’identità. Il laboratorio impiegherà le tecniche del teatro e della musica come strumenti per trasformare le parole su carta in parole vive, incarnate, rese vibranti dal corpo, dalla voce e dai suoni.
Il corso è aperto a tutti i livelli di esperienza.

TUTOR
Marco Duse / Farmacia Zooè
Attore e formatore teatrale, regista multimediale, ha lavorato come speaker radiofonico, presentatore di eventi, insegnante di lingue e traduttore, esperto di media e di arte contemporanea. Da qui deriva il suo approccio multidisciplinare al teatro e alla performance, che si concretizza nei suoi lavori con Farmacia Zooè, tra cui R.R. (regia di Gianmarco Busetto) di cui è autore e protagonista. Come formatore, si occupa principalmente di rapporto fra corpo e voce, di narrazione multimediale e di interpretazione vocale.

Solenn Le Marchand / Associazione Macaco
Regista, animatrice, sceneggiatrice e musicista, i suoi lavori esplorano la contaminazione tra musica e immagini, in particolare attraverso il cinema di animazione. Formatasi con l’animatrice Francesca Ferrario e presso Big Rock Institute, nel 2010 fonda lo studio FrameByFrame. Co-fondatrice dell’associazione Macaco, è anche musicista con all’attivo cinque dischi e tour europei e internazionali con la sua band Grimoon.

Giovanni Frison / Associazione Macaco
Compositore, Cantautore, Sound designer e Creativo
Comincia a giocare col pianoforte a 5 anni, seduto sulle ginocchia del papà. Di lì a breve comincia a scrivere canzoni e piccole composizioni che lo portano poco a poco a diplomarsi in Conservatorio in Composizione e in Musica Elettronica col massimo dei voti, studiando a Vicenza, a l’Aia (Olanda) e Milano. Partecipa a centinaia di progetti, incidendo dischi di musiche originali, componendo colonne sonore per il teatro e per il video e preparando performance di musica elettronica.

​​Per informazioni: info.youtheater@gmail.com
​Per iscriversi, compilare il modulo al link https://forms.gle/WaUGq6hLhEXefvDj7

youTHeater 22/23 | PROGRAMMA
youTHeater 22/23 | RESIDENZE
youTHeater 22/23 | WORKSHOP
youTHeater 22/23 | MATINÉE
youTHeater 22/23 | NOTTE A TEATRO
Foto
Powered by Create your own unique website with customizable templates.