Live Arts Cultures
info@liveartscultures.org
  • Home
  • youTHeater - Al Teatro Del Parco
    • youTHeater 2022/23 | PROGRAMMA
    • youTHeater 22/23 - NOTTE A TEATRO
    • youTHeater 22/23 - WORKSHOP
    • youTHeater 22/23 - RESIDENZE
    • youTHeater 22/23 - MATINÉE PER LE SCUOLE
    • youTHeater 22/23 - CORSI
  • Under Scars
  • VENERE IN TEATRO 2022
    • PROGRAMMA
    • INSTALLAZIONI
    • LABORATORI
  • Attività 2022
  • TEATRO DEL PARCO | 2021
  • VENERE IN TEATRO 2021
    • Venere In Teatro 2021 | GALLERIA
  • ABOUT
  • Contact
  • 2021
  • KIT CONTRO LA SOLITUDINE
  • KIT PER UN BALLO FUORI DAL TEMPO
  • POSTERS
  • ACTIONS 2007-2020

youTHeater - Al Teatro del Parco

LE ATTIVITA' | Gennaio - Giugno 2022

YouTH WORKSHOP
All’interno della rassegna proponiamo due appuntamenti laboratoriali con artisti ospiti del programma: l’offerta vuole permettere agli interessati di avvicinarsi al lavoro degli autori, ai temi che ne hanno ispirato le opere e al contempo di incontrarne il linguaggio e la poetica.
I laboratori sono pensati come occasioni di pratica condivisa che confermano quanto il teatro non sia un luogo dove essere solo spettatrici e spettatori ma dove potersi dedicare all’approfondimento delle arti dal vivo.

Si svolgeranno sul palco del Teatro, saranno gratuiti su prenotazione compilando i moduli ai link qui sotto!
Per richiedere informazioni, è possibile contattarci all'indirizzo info.youtheater@gmail.com
Foto
Teatro danza
Sabato 22 gennaio 2022, 15:30 - 20:00
IL CORPO PARLANTE - Parole in movimento sull'essere scenico
con Michele Abbondanza


Prima della bocca parla il corpo e quello che agiamo è sempre l'espressione della nostra più intima natura. Come fare a rendere pubblica questa intimità?
Due passi insieme, dalla realtà al palcoscenico; dall'essere all'essere scenico: impermanente divenire danzante. 
Con il naso verticale e gli occhi orizzontali.

Per iscriversi: https://forms.gle/wfyMm1JumoqvKFbKA - ISCRIZIONI ESAURITE
Teatro
Domenica 22 maggio 2022, 9:00 -13:00
COSTRUENDO ARTURO

con Laura Nardinocchi e Niccolò Matcovich

Costruendo Arturo è un laboratorio di scrittura, un incontro intimo sulla figura del padre, in cui i partecipanti sono invitati ad esplorare in prima persona la struttura drammaturgica dello spettacolo, confrontandosi con il reale senza menzogna. Sarà interessante vedere come cambia l’approccio al lavoro a seconda di chi lo attraverserà: chi è padre, chi è figlio, chi il padre lo ha ancora, chi non lo ha mai avuto, chi non lo ha più.

Per iscriversi: COMPILA IL MODULO QUI
Il laboratorio è aperto a tutte e tutti fino al raggiungimento dei posti disponibili. 
Per informazioni: info.youtheater@gmail.com

I/Le  partecipanti potranno svolgere l'attività secondo il protocollo anti-contagio COVID 19, ovvero con l'utilizzo di mascherine FFP2.

YouTH LAB
Sono quattro le proposte formative della stagione, interamente rivolte ai giovani: percorsi che si distinguono per le fasce di età a cui si rivolgono e per il tipo di lavoro proposto.


Per richiedere informazioni, è possibile contattarci all'indirizzo info.youtheater@gmail.com
Per iscriversi: https://forms.gle/jHG5Air2GUAF15Cv8​
Foto
LA PARTITA DEI SOGNI
Laboratorio di pratiche di movimento
di martedì a partire dal 25 gennaio per 10 incontri
dalle ore 17:30 alle 19:30 per chi ha tra i 14 e i 18 anni;
dalle ore 19:30 alle 21:30 per chi ha tra i 19 e i 26 anni.
Scarica qui il calendario degli incontri
la_partita_dei_sogni.pdf
File Size: 67 kb
File Type: pdf
Download File

Dopo l’esperienza autunnale di Match Point, torna l’offerta formativa che desidera porre al centro della pratica il corpo nel suo potere espressivo.
Due i percorsi distinti per fasce di età, uno per chi ha tra i 14 e i 18 anni, uno per chi ha tra i 19 e 26 anni. 

Sono ancora vividi nella memoria gli occhi che brillano, i muscoli pronti, i corpi in azione, l’aria in movimento nelle loro traiettorie, i disegni creati dai loro vuoti e dai loro pieni, la poesia, la danza.

E’ con gioia che proponiamo nuovamente un percorso di 20 ore per attraversare insieme le potenzialità creative, le pratiche e gli esercizi che comporranno questa esperienza.
Il laboratorio ha come tema il corpo nella sua interezza e unicità, al singolare e al plurale, l’individuo e il gruppo nelle sue dinamiche e relazioni.

L’allenamento sarà dell’azione, dell’immaginazione, del gesto, della mente al fine di costruire gli strumenti che ci possano sostenere sulla scena e poter così giocare ognuno, in squadra, La Partita dei Sogni.

Quest’anno il laboratorio sarà implementato da 2 ore dedicate alla fascia d’età tra i 19 e i 26 anni durante le quali approfondiremo la ricerca attraverso il gesto, la presenza e la relazione con corpi pronti al mondo, con diversi desideri, altre dinamiche e prospettive nuove.
Gli incontri saranno costituiti da un riscaldamento del corpo attraverso semplici proposte di movimento, per risvegliare le nostre linee, riscoprire il nostro centro, ammorbidire le articolazioni e attivare le nostre spinte.
Seguiranno esercizi dedicati ad esplorare ogni volta un aspetto specifico tra lo spazio, la presenza, la relazione con l’altro, il proprio peso e quello altrui, l’azione, la dinamica vissuta attraverso pratiche individuali e corali.
Una parte del laboratorio sarà dedicata alla composizione dove esercitare i nostri strumenti e scoprirne di nuovi.

tutor: Marianna Andrigo, Michela Lorenzano

MY BODY IS A CAGE
Laboratorio multidisciplinare
di mercoledì a partire dal 26 gennaio per 15 incontri
dalle ore 17:30 alle 19:30 per chi ha tra i 14 e i 18 anni;
dalle ore 19:30 alle 21:30 per chi ha tra i 19 e i 26 anni
Scarica qui il calendario degli incontri
my_body_is_a_cage.pdf
File Size: 74 kb
File Type: pdf
Download File

My body is a cage nasce dal desiderio di proseguire e approfondire l’esperienza vissuta lo scorso autunno.
Dopo Into the wild, torna un programma multidisciplinare dedicato ai giovani che per questa stagione propone due percorsi distinti per fasce di età, 14-18 anni e 19-26 anni.

Il laboratorio si propone di attraversare i linguaggi del teatro, della danza, della musica e dei media favorendo la possibilità di ognuno/a di scoprire e nutrire la propria individualità e l’incontro con l’altro attraverso stimoli che potenzino il corpo, fantasia, consapevolezza.
Le diverse discipline offriranno strumenti sempre nuovi per esplorare e stimolare l’espressione di sé e la relazione con l’altro, favorendo la creazione di un gruppo e di un percorso collettivo. Sperimentando i training di ognuna delle arti dal vivo proposte, si darà spazio all’immaginazione al fine di far emergere il prezioso ed il poetico del corpo, della voce, del suono, delle immagini.

La multidisciplinarietà sarà così un’ occasione per creare uno spazio creativo e fertile per conoscersi e conoscerci, potenziare l’immaginazione e scoprire strade originali per dare luce e forma ai desideri e alle emozioni.
​
Il laboratorio quest’anno sarà implementato da 2 ore dedicate alla fascia d’età tra i 19 e i 26 anni durante le quali favorire l’emersione di temi e urgenze di chi si affaccia o ha da poco iniziato il suo viaggio nell’età adulta.
​
tutor: Marianna Andrigo, Gianmarco Busetto, Marco Centasso, Marco Duse, Solenn Le Marchand, Michela Lorenzano, Alice Marchiori

youTH nigHT #2
​
Sabato 7 maggio 2022, dalle 20:00 alle 8:00 del mattino seguente


​UNA NOTTE A TEATRO
Esperienza partecipativa gratuita per giovani dai 14 ai 19 anni
a cura di Farmacia Zooé, Live Arts Cultures, Macaco
Foto
Dopo la 1° edizione del 18 dicembre 2021, torna Una notte a teatro: il format è pensato per offrire un’esperienza artistica immersiva a un gruppo di giovani e segnare, anche così, il ruolo che le arti performative hanno nella crescita individuale e nella società.
Trasformare le ore del sonno in ore di esplorazione artistica di spazio, corpo, azione, aiuta a immergersi nell’intimo e nell’invisibile: la stanchezza diventa essa stessa uno strumento di lavoro che acuisce atteggiamenti di cura, sostegno nonché di prezioso silenzio.
Platea e palco, spazi che assieme compongono il cuore del teatro, diventano una casa temporanea dove soddisfare bisogni, creare sogni, offrire doni: lo spazio della visione e dell’azione si fondono e si nutrono a vicenda ricordandoci quanto la volontà del corpo performatico si rifletta in quella dello sguardo dello spettatore. Il teatro è luogo dell’agire che trova nei giovani il necessario rinnovamento anche delle sue forme di fruizione.

Per iscriversi: https://forms.gle/PHqTjkfdQooQMdfn8​
Per richiedere informazioni, è possibile contattarci all'indirizzo info.youtheater@gmail.com.
Scarica il programma di youTH nigHT​!
youth_night.pdf
File Size: 206 kb
File Type: pdf
Download File




​youTHeater call: tre giorni di residenza artistica in teatro!
In linea con gli obiettivi d’intenso coinvolgimento del territorio, in primavera la direzione artistica di youTHeater lancerà una call verso i giovani artisti della Città Metropolitana di Venezia per selezionare compagnie costituite o gruppi informali che godranno di

Tre giorni di residenza a giugno 2022!

Tre giorni in cui avranno a disposizione per otto ore al giorno il Teatro del Parco e il supporto di professionisti (artisti, tecnici e mentor) con cui confrontarsi in merito a progetti di produzione, testi, performance e idee di messinscena.
Così da fruitori o allievi attori, ragazze e ragazzi potranno trasformarsi in autori e protagonisti del teatro di domani!
​
​Per richiedere informazioni, è possibile contattarci all'indirizzo info.youtheater@gmail.com

SCADENZA: 6 maggio 2022.

Modulo per candidature: https://forms.gle/sbegnfM6jeh5hyV19​

​
Scarica qui sotto il testo della call!
bando_residenza_youth_07_2.pdf
File Size: 202 kb
File Type: pdf
Download File

Foto
youTHeater | PROGRAMMA
HOME youTHeater
Powered by Create your own unique website with customizable templates.