Live Arts Cultures
info@liveartscultures.org
  • Home
  • youTHeater - Al Teatro Del Parco
    • youTHeater 2022/23 | PROGRAMMA
    • youTHeater 22/23 - NOTTE A TEATRO
    • youTHeater 22/23 - WORKSHOP
    • youTHeater 22/23 - RESIDENZE
    • youTHeater 22/23 - MATINÉE PER LE SCUOLE
    • youTHeater 22/23 - CORSI
  • Under Scars
  • VENERE IN TEATRO 2022
    • PROGRAMMA
    • INSTALLAZIONI
    • LABORATORI
  • Attività 2022
  • TEATRO DEL PARCO | 2021
  • VENERE IN TEATRO 2021
    • Venere In Teatro 2021 | GALLERIA
  • ABOUT
  • Contact
  • 2021
  • KIT CONTRO LA SOLITUDINE
  • KIT PER UN BALLO FUORI DAL TEMPO
  • POSTERS
  • ACTIONS 2007-2020
TEATRO DEL PARCO 2021

Opening Nights - Off Line - Una Notte A Teatro
Parco Bissuola, Venezia Mestre (VE) 

Foto
Opening Nights
Le serate di riapertura del Teatro del Parco - Mestre

Un progetto di  Live Arts Cultures con Farmacia Zooè e Macaco
​con il sostegno di Cultura Venezia
Scopri di più
Foto
Off Line. Ritrovarsi a teatro
Laboratori gratuiti in partenza al Teatro del Parco, Bissuola - Mestre dedicati a ragazze e ragazzi dai 14 ai 18 anni.

​Promosso dal Settore Cultura del Comune di Venezia in collaborazione con Arteven, circuito teatrale regionale, a cura delle associazioni Live Arts Cultures, Farmacia Zooè e Macaco.
​
Scopri MATCH POINT
Scopri INTO THE WILD
Foto
Una notte a teatro
Esperienza partecipativa di 12 ore per parlare, fare e progettare il teatro con e per i giovani
Sabato 18 dicembre 2021
​dalle ore 20:00 - fino alle ore 8:00 di Domenica 19 dicembre Teatro del Parco, Mestre

L’evento, gratuito dedicato alle giovani e ai giovani a partire dai 14 anni, è un progetto ideato dalle associazioni Macaco Records, Farmacia Zooé e Live Arts Cultures e realizzato con il Settore Cultura del Comune di Venezia, con il sostegno dell’Unione Europea, Fondo Sociale Europeo, nell’ambito del Programma Operativo Nazionale “Città Metropolitane 2014-2020”.

La notte è lo spazio onirico della nostra giornata, il tempo avvolto dal buio che ci conduce ai sogni, ai misteri, alle paure… alle emozioni rimbombanti nel petto.
La notte è una luce sull’inconscio, sui ricordi, su memorie di eventi mai accaduti che forse accadranno: alcune culture raccontano che l’anima passeggia nel tempo e nello spazio mentre noi siamo lì, immobili o quasi, rannicchiati sui nostri letti a dormire.
Una notte a teatro è un sogno nella realtà: 12 ore da trascorrere all’interno del mistero e del potere di un teatro, negli spazi della scena e in quelli della visione.

Un’esperienza unica che si compone di:
-cena con pizza;
-conversazioni per sognare e progettare assieme il teatro che immaginiamo;
-sessioni di ascolto e di visioni di materiali audio e video;
-esercizi di gruppo per realizzare improvvisazioni e piccole composizioni;
-pratiche di movimento creativo;
sonni accompagnati da musiche e voci;
-colazione delle 7:00 tutti insieme.

Pensiamo insieme a voi a un teatro che
abbracci le nostre vite; stimoli la nostra curiosità; impreziosisca la contaminazione tra i linguaggi;
sappia parlare a sempre più persone;
smuova pensieri ed emozioni
…e tu cosa vorresti?
Scopriamolo insieme - in tutta sicurezza - con Una notte a teatro!
Powered by Create your own unique website with customizable templates.