Live Arts Cultures
info@liveartscultures.org
  • Home
  • youTHeater - Al Teatro Del Parco
    • youTHeater 2022/23 | PROGRAMMA
    • youTHeater 22/23 - NOTTE A TEATRO
    • youTHeater 22/23 - WORKSHOP
    • youTHeater 22/23 - RESIDENZE
    • youTHeater 22/23 - MATINÉE PER LE SCUOLE
    • youTHeater 22/23 - CORSI
  • Under Scars
  • VENERE IN TEATRO 2022
    • PROGRAMMA
    • INSTALLAZIONI
    • LABORATORI
  • Attività 2022
  • TEATRO DEL PARCO | 2021
  • VENERE IN TEATRO 2021
    • Venere In Teatro 2021 | GALLERIA
  • ABOUT
  • Contact
  • 2021
  • KIT CONTRO LA SOLITUDINE
  • KIT PER UN BALLO FUORI DAL TEMPO
  • POSTERS
  • ACTIONS 2007-2020

VENERE IN TEATRO Festival di danza 2022

Sabato 10 settembre ore 22:00
​
SARA SGUOTTI

Dedica lontana​
Di Sara Sguotti
Con Sara Sguotti e Steve Pepe
Ambiente luminoso Mattia Bagnoli
Supporto artistico Elena Giannotti, Sa.Ni. Nicola Cisternino
Produzione Perypezye Urbane
Coproduzione Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza
Con il supporto di Atelier delle Arti, Centro per la Scena Contemporanea CSC
Prenota
Maggiori informazioni per biglietti, abbonamenti e prenotazioni QUI.
Foto
E’ una dedica al pubblico presente e a chi è lontano, altrove. Vive della relazione con lo spazio, il suono e le persone che decidono di condividere segretamente questa pratica. È una dedica al passato, al presente e al futuro. È movimento e si ispira a tutto quello che è il contorno creando infinite relazioni, partendo dall’estetica del luogo e arrivando all’intimo dell’individuo, legando ciò che è lontano con ciò che è vicino, creando connessioni invisibili che vivono soltanto dell’immaginazione dell’io. Vuole ri-creare una nuova comunicazione con il presente del del qui e dell’altrove.
Il necessario atteggiamento è la sincerità.

SARA SGUOTTI
Performer e coreografa.
Collabora con la Compagnia Virgilio Sieni, Anton Lachky, Company Blu, Damien Jalet, Roberto Magro, Simona Bertozzi, Cristina Kristal Rizzo, Nicola Simone Cisternino, Tommaso Serratore.
Fa parte del collettivo LoStabileDiLì, di Attivisti Della Danza e di WANNAWANNAWANNA.
Il suo percorso coreografico personale inizia con S.solo. (vincitore di dna appunti coreografici e della vetrina anticorpi 2017). I suoi altri lavori S.rituale, Space Oddity, Dedica Lontana
Attualmente è coinvolta nella produzione TOCCARE e Echoes di Cristina Rizzo e nella nuova produzione di Virgilio Sieni.
Dal 2020 collabora con il gruppo DanceWell per i quali nel corso del 2021 ha creato per loro HOP, un'opera per la comunità.
Nel 2021 crea per la giovane compagnia OpusBallet, VENTIVENTI con la collaborazione del POLIMODA di Firenze.
La sua ultima produzione Some Other Place, selezionata per la NID 2021 nella sezione Open Studios.
Nel 2021 ha vinto il premio RAT per la sua nuova produzione
It's hard to be human.
Evento precedente
Evento successivo
Venere In Teatro | PROGRAMMA
Powered by Create your own unique website with customizable templates.