Live Arts Cultures
info@liveartscultures.org
  • Home
  • VENERE IN TEATRO
    • VENERE IN TEATRO 2023 >
      • PROGRAMMA 2023
      • EVENTI COLLATERALI 2023
      • PRATICHE 2023
      • PRESS 2023
      • RICORDI DI VENERE 2023
    • VENERE IN TEATRO 2022
    • VENERE IN TEATRO 2021
  • RESIDENZE ARTISTICHE | EVENTI
    • VIII VENICE INTERNATIONAL PERFORMANCE ART WEEK 2023
  • ART BONUS
  • ABOUT
  • DOVE SIAMO
  • CONTACT
  • ATTIVITÀ 2020 - 2023
    • youTHeater - Al Teatro Del Parco
    • 2022
    • 2021
    • 2020
  • ACTIONS 2007-2019
  • ELECTRO CAMP
  • POSTERS

VENERE IN TEATRO Festival di danza
​Poesie del Vuoto - III Edizione

Venerdì 15 settembre 2023 
Ore 21:00 
​

C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI
Fuego​
Ideazione C.G.J. Collettivo Giulio e Jari
Con Giulio Petrucci e Jari Boldrini
Musica live Simone Grande
Consulenza visuale Elisa Capucci
Produzione Anghiari Dance Hub, Nexus Factory
Con il sostegno di Stabile di Lì
Foto
BIGLIETTI
Fuego vuole attivare un circuito di dinamiche e ritmi generato da un nucleo coreografico che si espande attraverso diversi moduli.
Le azioni del corpo si intrecciano al tessuto sonoro per produrre l’innesco di una composizione che trova nella ripetizione e nella moltiplicazione di traiettorie, sequenze e scambi d’informazione, uno spazio e un tempo che si dilatano e contraggono oltrepassando i propri margini codificati.
Un formato coreografico e sonoro che si nutre di un continuo divenire, declinando sviluppi, durate, intenzioni, temi, slanci che si propagano in un tempo serrato come in un flusso senza fine.

C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI
Jari Boldrini, formato presso la scuola dell’Opus Ballet di Firenze e Giulio Petrucci, diplomato presso la scuola di ballo del Teatro alla Scala, collaborano singolarmente con diverse realtà internazionali italiane ed estere e collezionano esperienze in comune con gli autori Fabrizio Favale, Cristina K. Rizzo, Virgilio Sieni e Stefano Questorio.
Le loro formazioni, seppur differenti, uniscono i loro interessi comuni, che consolidano nel tempo un forte rapporto di amicizia.
Le varie esperienze quotidiane e lavorative fatte insieme nutrono un loro pensiero artistico che li porta a dare vita nel 2018 a C.G.J. Collettivo Giulio e Jari.
Il collettivo è un progetto di ricerca di formati performativi, che pone attenzione al corpo e al movimento e che osserva i molteplici aspetti celati nella quotidianità di ogni cultura.
Nel 2020 ottengono il sostegno di Nexus Factory di Simona Bertozzi ed Anghiari Dance Hub, e nello stesso anno vincono il premio Danza&Danza come interpreti emergenti.
Con il progetto Evento vengono selezionati alla Vetrina Anticorpi XL 2020, ad Anghiari Dance Hub 2020 e al premio Twain_DirezioniAltre 2020.
Grazie a ResiDanceXL 21 intraprendono la loro seconda creazione, Pas de deux, che otterrà il supporto alla produzione con la vittoria di DNAppunti coreografici 2021. 
Evento precedente
Evento successivo
Venere In Teatro 2023 | PROGRAMMA
Powered by Create your own unique website with customizable templates.