Live Arts Cultures
info@liveartscultures.org
  • Home
  • youTHeater - Al Teatro Del Parco
    • youTHeater 2022/23 | PROGRAMMA
    • youTHeater 22/23 - NOTTE A TEATRO
    • youTHeater 22/23 - WORKSHOP
    • youTHeater 22/23 - RESIDENZE
    • youTHeater 22/23 - MATINÉE PER LE SCUOLE
    • youTHeater 22/23 - CORSI
  • Under Scars
  • VENERE IN TEATRO 2022
    • PROGRAMMA
    • INSTALLAZIONI
    • LABORATORI
  • Attività 2022
  • TEATRO DEL PARCO | 2021
  • VENERE IN TEATRO 2021
    • Venere In Teatro 2021 | GALLERIA
  • ABOUT
  • Contact
  • 2021
  • KIT CONTRO LA SOLITUDINE
  • KIT PER UN BALLO FUORI DAL TEMPO
  • POSTERS
  • ACTIONS 2007-2020
Foto
Mercoledì 8 settembre, ore 21:00

BOB
Matteo Marchesi 

Creator and performer: Matteo Marchesi 
Light Designer: Luca Serafini 
Sound Supervisor: Andrea Marinelli 
Costume designers and makers: Matteo Marchesi, Elena Rossi 
Video e live camera: Matteo Zonca 
Con il supporto di: Qui e Ora Residenza Teatrale, Centro per la Scena Contemporanea di  Bassano del Grappa, Centro Danza Canal de Madrid, Festival Orlando, Rete Habitat - Sementerie  Artistiche, C32Performingartworkspace, Teatro Caverna
​​Produzione: Zebra 
Co-produzione: Festival Danza Estate 

Cosa si nasconde nel buio? 
Cosa vuole da noi? 
Nel buio si apre la strada. Tanto infantile quanto dissacrante, come i mostri di ogni immaginario,  assume un carattere eccessivo. 
Bob è un mostro che emerge da un luogo di cui il pubblico è forse ospite o forse preda; cresce e  si evolve mutando genere e intenzioni, bisogni e pulsioni giocando con l'incedere, la paura e la  seduzione di un corpo che può respingere. E' un corpo che tradisce e che si impone in una  dialettica tra lo spazio personale e quello sociale della condivisione, in cerca di uno stato di  grazia. BOB è un viaggio attraverso la soglia di un luogo oscuro. E’ un viaggio in un luogo di  creature informi e mutevoli che si avvicinano. E’ una sfida a condividere un luogo con una figura  distorta, fluida, che possiamo desiderare o respingere, qualcuno da abbracciare o temere. 

Matteo Marchesi
Matteo Marchesi, nato nel 1987, è un artista italiano impegnato come performer e coreografo.  Dopo gli studi di danza e di scenografia a costume a Brera continua la suo percorso di ricerca con  artisti quali Roberta Mosca, Tillman O'Donnel, Keren Rosenberg. Ha lavorato con autori quali  Riccardo Buscarini e Cora Kroese, e come assistente coreografo ai lavori di comunità di Virgilio  Sieni. Attualmente lavora come performer per Silvia Gribaudi ed è artista associato di Zebra, con  la direzione artistica di Silvia Gribaudi e Chiara Frigo. I laboratori e i progetti di comunità e  multidisciplinari sono parte fondante del suo processo artistico. 


Powered by Create your own unique website with customizable templates.