Live Arts Cultures
info@liveartscultures.org
  • Home
  • VENERE IN TEATRO
    • VENERE IN TEATRO 2023 >
      • PROGRAMMA 2023
      • EVENTI COLLATERALI 2023
      • PRATICHE 2023
      • PRESS 2023
      • COME RAGGIUNGERCI
    • VENERE IN TEATRO 2022 >
      • PROGRAMMA
      • INSTALLAZIONI
      • LABORATORI
      • Ricordi di Venere
    • VENERE IN TEATRO 2021 >
      • Venere In Teatro 2021 | GALLERIA
  • youTHeater - Al Teatro Del Parco
    • youTHeater 2022/23 | PROGRAMMA
    • youTHeater 22/23 - NOTTE A TEATRO
    • youTHeater 22/23 - WORKSHOP
    • youTHeater 22/23 - RESIDENZE
    • youTHeater 22/23 - MATINÉE PER LE SCUOLE
    • youTHeater 22/23 - CORSI
  • RESIDENZE ARTISTICHE ED EVENTI
    • LUCIA DI PIETRO
    • Zavod Sploh - Šalter Ensemble ITA
    • Zavod Sploh - Šalter Ensemble ENG
    • BAY OF SCIENCE
    • FRANCESCA DIBIASE >
      • ELETTRICA
      • INFESTA E CCC
    • SARA SGUOTTI
    • CHIARA CECCONELLO
    • GAIA GINEVRA GIORGI
    • DANILA GAMBETTOLA
  • ABOUT
  • CONTACT
  • 2022
  • 2021
  • 2020
    • Community 2020 | FROM HOME
  • ACTIONS 2007-2019
  • POSTERS
  • ELECTRO CAMP

youTHeater - Al Teatro del Parco

ARTURO
Nardinocchi - Matcovich
Sabato 21 maggio 2022, ore 21:00
di e con Laura Nardinocchi e Niccolò Matcovich
scena Fiammetta Mandich
suono Dario Costa
luci Marco Guarrera
illustrazioni Margherita Nardinocchi
grafica Clarice, Simone Galli
foto Simone Galli
assistenza e cura Anna Ida Cortese
produzione Florian Metateatro, Rueda/Habitas
con il contributo di Teatro Due Mondi, ACS - Abruzzo Circuito Spettacolo, Centro di Residenza della Toscana (Armunia Castiglioncello – Capotrave / Kilowatt Sansepolcro), Residenza produttiva Carrozzerie | n.o.t. con il sostegno di Teatro di Roma - Teatro Nazional

Spettacolo vincitore Premio Scenario Infanzia 2020 ex aequo
Spettacolo finalista Premio In-Box 2021
Arturo è un accadimento, un incontro.
Laura e Niccolò raccontano del proprio rapporto con i padri e con la perdita dei propri padri. 
Arturo è la forma della loro memoria, in cui i ricordi, le date, gli aneddoti, le parole sono diventati pezzi di un grande puzzle. È un gioco a cui gli spettatori sono invitati a partecipare attivamente. 
Arturo vuole trasformare il dolore in atto creativo, con l’intento di rendere una memoria privata collettiva e universale.
Qual è il rapporto con i padri e cosa resta (resterà) alla loro scomparsa? 
Ingresso gratuito previa prenotazione.
​
Le prenotazioni saranno attive dal 11/05/2022 e si chiuderanno alle ore 18:00 del giorno dello spettacolo.
Prenota il tuo biglietto
Foto
Evento precedente
youTHeater | PROGRAMMA
Powered by Create your own unique website with customizable templates.