Live Arts Cultures
info@liveartscultures.org
  • Home
  • VENERE IN TEATRO
    • VENERE IN TEATRO 2023 >
      • PROGRAMMA 2023
      • EVENTI COLLATERALI 2023
      • PRATICHE 2023
      • PRESS 2023
      • COME RAGGIUNGERCI
    • VENERE IN TEATRO 2022 >
      • PROGRAMMA
      • INSTALLAZIONI
      • LABORATORI
      • Ricordi di Venere
    • VENERE IN TEATRO 2021 >
      • Venere In Teatro 2021 | GALLERIA
  • youTHeater - Al Teatro Del Parco
    • youTHeater 2022/23 | PROGRAMMA
    • youTHeater 22/23 - NOTTE A TEATRO
    • youTHeater 22/23 - WORKSHOP
    • youTHeater 22/23 - RESIDENZE
    • youTHeater 22/23 - MATINÉE PER LE SCUOLE
    • youTHeater 22/23 - CORSI
  • RESIDENZE ARTISTICHE ED EVENTI
    • LUCIA DI PIETRO
    • Zavod Sploh - Šalter Ensemble ITA
    • Zavod Sploh - Šalter Ensemble ENG
    • BAY OF SCIENCE
    • FRANCESCA DIBIASE >
      • ELETTRICA
      • INFESTA E CCC
    • SARA SGUOTTI
    • CHIARA CECCONELLO
    • GAIA GINEVRA GIORGI
    • DANILA GAMBETTOLA
  • ABOUT
  • CONTACT
  • 2022
  • 2021
  • 2020
    • Community 2020 | FROM HOME
  • ACTIONS 2007-2019
  • POSTERS
  • ELECTRO CAMP

youTHeater - Al Teatro del Parco

50 MINUTI DI RITARDO
Malmadur
Venerdì 18 marzo 2022, ore 21:00
regia e drammaturgia Alessia Cacco, Jacopo Giacomoni
ideazione e realizzazione Elena Ajani, David Angeli, Alessia Cacco, Jacopo Giacomoni, Davide Pachera, Marco Tonino
organizzazione Marco Tonino
comunicazione David Angeli
assistente alle regia Eleonora Bonino
una produzione Malmadur
in coproduzione con Fondazione Teatro della Toscana
si ringrazia S.a.L.E. Docks, Accademia Teatrale Veneta, Teatro dei Servi Disobbedienti, Altre Velocità
fotografie di Filippo Manzini
50 minuti di ritardo rievoca un'esperienza realmente accaduta a un membro dei Malmadur, su un aereo diretto da Mykonos a Venezia.
La partenza venne ritardata di 50 minuti per la presenza a bordo di due profughi travestiti da turisti. Solo dopo che furono fatti scendere l'aereo poté decollare. 
Nessuno dei passeggeri fece nulla.
Il protagonista della scena è un grande schermo, una finestra-specchio che permette a performer e spettatori di interagire con il mondo online e dei social.
I performer sono insieme al pubblico, coinvolti nella stessa visione.
Un timer digitale scandisce la durata di ogni esperienza.
50 minuti è la durata di quell'attesa rivissuta in teatro, tempo strappato alla quotidianità per riflettere su come noi, comunità teatrale, pensiamo, comunichiamo, ridiamo e ci distraiamo dal mondo.
Ingresso gratuito previa prenotazione.
​
Le prenotazioni saranno attive dal 08/03/2022 e si chiuderanno alle ore 18:00 del giorno dello spettacolo.
Prenota il tuo biglietto
Foto
Evento precedente
Evento successivo
youTHeater | PROGRAMMA
Powered by Create your own unique website with customizable templates.