Live Arts Cultures
info@liveartscultures.org
  • Home
  • youTHeater - Al Teatro Del Parco
    • youTHeater | PROGRAMMA
    • youTHeater | ATTIVITA'
  • RACCONTAR MI.TI
  • TEATRO DEL PARCO | 2021
  • VENERE IN TEATRO 2021
    • Venere In Teatro 2021 | GALLERIA
  • KIT PER UN BALLO FUORI DAL TEMPO
  • ABOUT
  • Contact
  • 2021
  • POSTERS
  • ACTIONS 2007-2020

youTHeater - Al Teatro del Parco

IL PROGRAMMA | Gennaio - Giugno 2022

Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto


​Domenica 23 gennaio 2022
Ore 21:00


HYENAS
Compagnia Abbondanza/Bertoni
Scopri di più
Giovedì 27 gennaio 2022
Ore 11:00 (per le scuole) / ore 21:00

L’ISOLA DEGLI UOMINI
Stefano Baffetti

Evento Speciale per la Giornata della Memoria
Scopri di più
Sabato 29 Gennaio 2022
Ore 21:00


Laura Agnusdei | Nicola Manzan
Scopri di più
Sabato 5 febbraio 2022
Ore 21:00

ATLANTE LINGUISTICO DELLA PANGEA 
Sotterraneo
Scopri di più
Giovedì 10 febbraio 2022
Ore 11:00 (per le scuole) / ore 21:00


PASSI 
Farmacia Zooè

Evento Speciale per il Giorno del Ricordo
Scopri di più
​Venerdì 25 Febbraio 2022
Ore 21.00

New Candys | Phill Reynolds
Scopri di più
Sabato 5 marzo 2022
Ore 21:00

APOCALISSE TASCABILE 
Fettarappa Sandri - Guerrieri
Scopri di più
Venerdì 18 marzo 2022
Ore 21:00

50 MINUTI DI RITARDO 
​Malmadur
Scopri di più
Sabato 9 aprile 2022
Ore 21:00


CRYING OUT LOUD A DOLL’S HOUSE 
Paola Lattanzi
Scopri di più
Venerdì 15 Aprile 2022
Ore 21:00

​

Kaki King | Marco Centasso
Scopri di più
Sabato 14 maggio 2022
Ore 21.00

Ellipses dans l’harmonie - Lumi al buio 
​
Teho Teardo
Scopri di più
Sabato 21 maggio 2022
Ore 21:00

ARTURO
Nardinocchi - Matcovich
Scopri di più

Matinée per le scuole
La Voce. Esprimi un desiderio. Campagna sui DCA

Secondo il Ministero della Salute, in Italia, ogni anno, sono oltre tremila i morti a causa dei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA), seconda causa di morte tra i giovani dopo gli incidenti stradali. Nell’ultimo anno i casi risultano aumentati di oltre il 30% a causa dell’isolamento e dello stress dalla pandemia.
Per contrastare questa situazione youTHeater al Teatro del Parco propone La Voce. Esprimi un desiderio, progetto di sensibilizzazione e prevenzione indirizzato a ragazze e ragazzi adolescenti che ruota attorno allo spettacolo La Voce, di Carola Minincleri Colussi, con l’aiuto regia di Anna Novello e Innocenzo Capriuoli, coreografie Elena Friso, organizzazione Vittoria Mornacchi. Già finalista al prestigioso Premio Tuttoteatro alle Arti Sceniche Dante Cappelletti, è liberamente ispirato a Oltre. Scoprirsi fragili: confessioni sul (mio) disturbo alimentare di Sandra Zodiaco, ambasciatrice della Rete del Fiocchetto Lilla che riunisce le associazioni che in tutt’Italia si occupano di DCA.
Le giovani attrici Alice Marchiori e Veronica di Bussolo (nella versione femminile) oppure i giovani attori Pietro Zotti e Anatolij Tegon (nella versione maschile) mettono in scena la disconnessione tra mente e corpo che avviene spesso nell’esperienza dei DCA, e i tentativi di riconciliazione. Lo spettacolo, completamente muto, è un invito all’ascolto della voce del cuore prima di ogni distorsione e forzato tentativo di omologazione che allontana dalla propria autenticità.
E così circa millecinquecento studenti delle scuole secondarie di secondo grado del Comune di Venezia e della Città Metropolitana dall’11 gennaio al 24 maggio 2022 fruiranno di un’esperienza che integra teatro, formazione laboratoriale e dialogo con gli esperti di Food for mind in uno “sportello lilla” dedicato.
Foto
youTHeater | ATTIVITA'
HOME youTHeater
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.