Live Arts Cultures
info@liveartscultures.org
  • Home
  • youTHeater - Al Teatro Del Parco
    • youTHeater 2022/23 | PROGRAMMA
    • youTHeater 22/23 - NOTTE A TEATRO
    • youTHeater 22/23 - WORKSHOP
    • youTHeater 22/23 - RESIDENZE
    • youTHeater 22/23 - MATINÉE PER LE SCUOLE
    • youTHeater 22/23 - CORSI
  • Under Scars
  • VENERE IN TEATRO 2022
    • PROGRAMMA
    • INSTALLAZIONI
    • LABORATORI
  • Attività 2022
  • TEATRO DEL PARCO | 2021
  • VENERE IN TEATRO 2021
    • Venere In Teatro 2021 | GALLERIA
  • ABOUT
  • Contact
  • 2021
  • KIT CONTRO LA SOLITUDINE
  • KIT PER UN BALLO FUORI DAL TEMPO
  • POSTERS
  • ACTIONS 2007-2020

VENERE IN TEATRO Festival di danza 2022

3 - 13 settembre

TEEN CLUB
Accompagnamento alla visione per adolescenti 15-19 anni 
Con Alice Marchiori


Da Giovedì 8 a Domenica 11 settembre 

Per iscriverti, compila il seguente modulo ​https://forms.gle/GwHdTr8tRFNJnMLz7​.
Numero massimo di partecipanti: 6.
​
Venere in Teatro vuole rappresentare un’opportunità di avvicinamento alla danza e ai linguaggi del contemporaneo indirizzandosi anche ai giovanissimi: un gruppo di massimo 6 ragazze e ragazzi tra i 15 e i 19 anni potrà seguire il Festival nel suo “dietro le quinte”, assistendo agli allestimenti, alle prove generali e incontrando gli artisti. Verranno accompagnati alla partecipazione e visione da Alice Marchiori.
Il Festival è l’occasione per vivere un’esperienza immersiva che porti i ragazzi a riconoscere il luogo, sentirsi parte dell’evento stimolati da dinamiche coinvolgimenti e ispiranti. 
Il percorso vuole anche far conoscere ai giovani le varie mansioni che permettono di realizzare un programma di eventi: accoglienza, organizzazione, comunicazione, tecnica…un mondo di competenze che possono aprire sia stimoli professionali che uno spirito di cittadinanza attiva.
Teen club è così un osservatorio dove i giovani spettatori possono condividere strumenti di interpretazione stimolando la loro stessa personalità creativa.

DURATA DEL LABORATORIO
Dalle 16:30 fino al termine degli spettacoli.

ALICE MARCHIORI
Nata a Dolo nel 1993, inizia ad avvicinarsi al teatro durante gli studi universitari in lingue straniere all'Università Ca'Foscari di Venezia. Nel 2018, al ritorno dall'esperienza di specializzazione in letteratura ispano-americana in Argentina, inizia un percorso di formazione teatrale con la compagnia Farmacia Zooè di Mestre (Venezia), con la quale inizierà un progetto di ricerca performativa per la realizzazione dello spettacolo La Voce (regia di Carola Minincleri Colussi), finalista nel 2020 del premio Tuttoteatro.com alle Arti Sceniche Dante Cappelletti e che debutterà a ottobre 2021 al Teatro del Parco (Mestre). Nel frattempo, si forma attraverso workshop e laboratori che spaziano dalla performance, al teatro, alla danza, coltivando parallelamente l'interesse per la pedagogia teatrale assistendo e affiancando educatori certificati in corsi rivolti a adulti e adolescenti.
Torna a LABORATORI
Scopri il PROGRAMMA
Powered by Create your own unique website with customizable templates.