Live Arts Cultures
info@liveartscultures.org
  • Home
  • youTHeater - Al Teatro Del Parco
    • youTHeater 2022/23 | PROGRAMMA
    • youTHeater 22/23 - NOTTE A TEATRO
    • youTHeater 22/23 - WORKSHOP
    • youTHeater 22/23 - RESIDENZE
    • youTHeater 22/23 - MATINÉE PER LE SCUOLE
    • youTHeater 22/23 - CORSI
  • Under Scars
  • VENERE IN TEATRO 2022
    • PROGRAMMA
    • INSTALLAZIONI
    • LABORATORI
  • Attività 2022
  • TEATRO DEL PARCO | 2021
  • VENERE IN TEATRO 2021
    • Venere In Teatro 2021 | GALLERIA
  • ABOUT
  • Contact
  • 2021
  • KIT CONTRO LA SOLITUDINE
  • KIT PER UN BALLO FUORI DAL TEMPO
  • POSTERS
  • ACTIONS 2007-2020
Foto
RIFLESSIONI
Claudia Caldarano
ideazione e regia Claudia Caldarano
dramaturg Alessandro Brucioni
danza Claudia Caldarano e Maurizio Giunti
composizione musicale Filippo Conti
esecuzione musicale Giacomo Masoni
realizzazione scene Alessandro Brucioni, Giacomo Masoni, Monica Filippi
produzione mo-wan teatro
con il supporto di Regione Toscana, Aiep Ariella Vidach Milano, Fattoria Vittadini Milano, Nuovo Teatro delle Commedie e Fondazione Teatro Goldoni Livorno, Contemporanea Festival Prato
grazie a CCH e Gabriele Evangelista
foto Daniele Calabretti
Sabato 4 febbraio 2023, ore 21:00
Riflessioni è una performance realizzata su di una lingua di specchio deformante, uno spazio di “riflessioni” sull’esposizione del corpo, sulla presenza, sulla caducità, sulla creatività del fare e disfare. È una sorta di autopsia divergente dell’atto creativo. È come se ci trovassimo in una camera ardente, un luogo in cui “il morto ha chiuso con te ma te non hai chiuso con lui”, in cui quella persona diventa materia, carne, corpo inerte, gelido e ammaccato, e arrossato dall’effetto dell’emozione di chi, attaccato a quell’ormai “oggetto”, vuole rivitalizzare quella materia. È come se ci trovassimo in una sala autoptica, un luogo in cui vedere coi nostri occhi come siamo fatti, e scoprire come ci sentiamo nel tentativo di metterci in moto, di porci in azione per riconquistare la vitalità, la capacità di agire, di avere “presa” sul reale. Riflessioni mette in scena la sacralità e la banalità dell’arte in una sorta di Teatro Anatomico in cui dissezionare l’arte per cercare il suo potere sperimentale e trasformativo oltre che quello rappresentativo e magari sovvertire il paradigma visivo del guardare con quello del contatto. 
Ingresso gratuito, consigliata la prenotazione.
Le prenotazioni saranno attive dal 25/01/2023 e si chiuderanno alle ore 18:00 del giorno dello spettacolo.
Prenota il tuo biglietto
Foto
Evento precedente
Evento successivo
youTHeater 22/23 | PROGRAMMA
Powered by Create your own unique website with customizable templates.